L’Editoriale
Vedi tuttiIl mare d’inverno
" E' qualcosa che nessuno mai desidera/Alberghi chiusi/Manifesti già sbiaditi di pubblicità/...Passerà il freddo/E la spiaggia lentamente si colorerà/ la radio e i giornali/ E una musica banale si diffonderà/ Nuove avventure/ Discoteche illuminate piene di bugie/...cantava Loredana Bertè con testo scritto da Enrico Ruggeri e Luigi Schaivone, divenendo una vera poesia sulla solitudine.
Ma cosa c'è di più affascinante del mare in inverno, per tanti solo "un film in bianco e nero"?
La furia del mare in questa stagione dell'anno, il freddo che entra dentro ma che porta con sè la promessa della primavera, gli spazi aperti e vuoti, le spiagge nude diventano scenari perfetti per i pensieri che volano in libertà.
Un freddo ed uno scenario, quello del mare d'inverno, che invita a raggomitolarci, alla riflessione, al porgere lo sguardo oltre l'orizzonte perchè un'altra estate arriverà, con i suoi colori, le sue canzoni, i suoi ombrelloni aperti, le sue emozioni.
La ciclicità delle stagioni con le sue difficoltà da affrontare e con i cambiamenti degli scenari ci invita a riflettere sulla ciclicità della vita stessa: ci mostra gli ostacoli da affrontare...
La Costiera amalfitana in foto




News
Vedi tuttiLe giornate si allungano, ritorna l’ora legale
Torna l'ora legale, da questa notte, tra sabato 25 e domenica 26 le lancette dell’orologio vanno spostate un'ora avanti. Dormiremo un’ora in meno e...
Amalfi in prima linea: legalità e di difesa dell’ambiente e degli...
Inclusione, riscatto sociale e recupero educativo contro ogni forma di emarginazione con i giovanissimi sub del Centro di Giustizia Minorile dell’Area Penale di Napoli...
L’isola che non c’è» vince il 49esimo Gran Carnevale di Maiori
La giuria popolare premia gli Ads per carro allegorico e balletti
La proclamazione a maggio durante il Carnevale di Primavera
L’allerta meteo di domenica fa saltare...