Fondato e Diretto da Claudia Izzo

Il primo giornale di Cetara

L’Editoriale

Vedi tutti

Il mare d’inverno

0
" E' qualcosa che nessuno mai desidera/Alberghi chiusi/Manifesti già sbiaditi di pubblicità/...Passerà il freddo/E la spiaggia lentamente si colorerà/ la radio e i giornali/ E una musica banale si diffonderà/ Nuove avventure/ Discoteche illuminate piene di bugie/...cantava Loredana Bertè con testo scritto da Enrico Ruggeri e Luigi Schaivone, divenendo una vera poesia sulla solitudine. Ma cosa c'è di più affascinante del mare in inverno, per tanti solo "un film in bianco e nero"? La  furia del mare in questa stagione dell'anno, il freddo che entra dentro ma che porta con sè la promessa della primavera, gli spazi aperti e vuoti, le spiagge nude diventano scenari perfetti per i pensieri che volano in libertà. Un freddo ed uno scenario, quello del mare d'inverno, che invita a raggomitolarci,  alla riflessione, al porgere lo sguardo oltre l'orizzonte perchè un'altra estate arriverà, con i suoi colori, le sue canzoni, i suoi ombrelloni aperti, le sue emozioni. La ciclicità delle stagioni con le sue difficoltà da affrontare e con i cambiamenti degli scenari ci invita a riflettere sulla ciclicità della vita stessa: ci mostra gli ostacoli da affrontare...

La Costiera amalfitana in foto

Le giornate si allungano, ritorna l’ora legale

0
Torna l'ora legale, da questa notte,  tra sabato 25 e domenica 26  le lancette dell’orologio vanno spostate un'ora avanti. Dormiremo un’ora in meno e...

Amalfi in prima linea: legalità e di difesa dell’ambiente e degli...

0
Inclusione, riscatto sociale e recupero educativo contro ogni forma di emarginazione con i giovanissimi sub del Centro di Giustizia Minorile dell’Area Penale di Napoli...

0
Lunedì 6 marzo 2023 in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti della Donna , l'Amministrazione Comunale organizza la Giornata della prevenzione del tumore al...

L’isola che non c’è» vince il 49esimo Gran Carnevale di Maiori

0
La giuria popolare premia gli Ads per carro allegorico e balletti La proclamazione a maggio durante il Carnevale di Primavera L’allerta meteo di domenica fa saltare...

Profili

Vedi tutti

La favola di Sal De Riso, da Minori alla corte del Sultano del Qatar.

Una passione per la cucina, prima, per la pasticceria,poi; un solido legame affettivo con il territorio; caparbietà e intraprendenza: sono i tratti di Salvatore...

Cetara e la variante al PUC: intervista al sindaco Fortunato Della Monica

di Maria Gabriella Alfano- da salernonews24.it A meno di un anno dall’approvazione del Piano Urbanistico, l’amministrazione comunale di Cetara ha intrapreso l’iter per modificarlo. Lo hanno...

Storie e Leggende

Continue to the category

Sapori della Costiera

Vedi tutti

Fiori di cappero

Vedi tutti

A Pasquetta regna sovrano il Casatiello: la ricetta dello chef Marianna Sessa

-di Claudia Izzo- Una storia di sapore e profumi è quella del  casatiello napoletano, da caseus, formaggio, prodotto della cucina napoletana in grado di svelare leggende e tradizioni. Presente già  ne "La gatta Cenerentola" in cui lo scrittore napoletano Giambattista Basile, vissuto a cavallo tra il XVI e XVII secolo, descrivendo...

La tradizione della Pastiera con lo chef stellato Giovanni De Vivo

A Pasqua la Pastiera è tradizione, è comunanza, è profumo di acqua di fiori d’arancio, è ricetta ingiallita scritta con antica grafia, tramandata nel tempo. Le ricette sono varie e la Pastiera muta ad ogni sottile variazione di ingredienti, farcitura, tecniche di preparazione. Ma resta il dono più bello per...

Lifestyle

Vedi tutti

Arte in Costiera

Vedi tutti

Itinerari

Vedi tutti